
REDONDEL
Azienda Agricola e cantina in piana rotaliana
“Faccio vino perché mio padre, cha a nove anni mi svegliava all’alba per accompagnarlo nelle vigne, mi ha cresciuto per farlo. Perché riconosco che il poterlo fare è un dono del cielo e poterlo conoscere e provare a migliorare di anno in anno è un privilegio a cui non posso rinunciare. Faccio vino per il fine ultimo di poterlo condividere con gli ospiti della mia cantina e con quelli che lo bevono anche da lontano”.
La nostra azienda agricola
Redondel è una piccola azienda agricola situata a Mezzolombardo, nel cuore della Piana Rotaliana.
Paolo Zanini, insieme a sua moglie Mara, gestisce questa impresa, portando avanti una tradizione familiare che risale ai tempi in cui il Trentino era sotto il dominio austriaco. Già allora, il nonno di Paolo produceva Teroldego, fornendo vini rossi molto apprezzati dagli Austriaci.
I pochi ettari di vigneti di Teroldego Rotaliano sono coltivati con metodi biologici, senza ricorrere a prodotti chimici di sintesi. La vasta esperienza di Paolo e la sua profonda connessione con i vigneti permettono di ottenere uve di alta qualità, che vengono trasformate in vini di livello dal carattere distintivo e deciso
I nostri vini
DANNATO
Teroldego rotaliano doc
ASSOLTO
Teroldego I.G.T. Vigneti delle Dolomiti | Rosato
BEATOME
Teroldego I.G.T. Vigneti delle Dolomiti
Dannato
TEROLDEGO ROTALIANO D.O.C.
Caratteristiche
Di colore rosso rubino. Note impetuose di lamponi marasche viole, armonico persistente buona e accordata acidità.
Vinificazione
In acciaio. Dodici mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Abbinamenti
Carni rosse, affettati affumicati.
Dannato... senza dubbio
Trova il proprio destino nel disegno astrale. Anno dopo anno, sempre diverso, ad ogni sorso, si distingue per l’armonia del tessuto, il nerbo deciso e persistente, l’acidità vigorosa e ben accordata.
Da uve Teroldego di vigne della sola zona originaria allevate a pergola doppia tradizionale trentina
Età media viti: 65 anni
Territorio: Piana Rotaliana – Comune di Mezzolombardo – Trentino
Suolo: dolomitico – calcareo, alluvionale
Zuccheri: secco
Vendemmia: a mano; fine settembre – primi di ottobre
Agricoltura: biologica certificata (organismo di controllo ICEA)
La vinificazione è in acciaio, l’affinamento in rovere e castagno lo vorremmo per almeno 36 mesi e un anno di riposo in bottiglia sarebbe il minimo, ma l’annata e i nostri spazi contenuti di piccola azienda agricola non sempre lo permettono.
Assolto
TEROLDEGO I.G.T. VIGNETI DELLE DOLOMITI ROSATO
Caratteristiche
Teroldego rosato, sentori leggeri di fragola e petali di rosa, vino fresco avvolgente e di buona sapidità.
Vinificazione
Le uve pigiate vengono lasciate poche ore a contatto con le bucce per poi essere tolte e assolte dal loro compito.
Abbinamenti
Piatti di pesce molto saporiti ma anche come aperitivo con salumi e formaggi freschi.
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean sollicitudin interdum erat, in placerat orci. Mauris efficitur, sem scelerisque scelerisque elementum, tortor nulla gravida dolor, non egestas nisi orci sit amet ipsum.
Integer vel convallis quam. Vivamus nisi mauris, feugiat in consectetur sed, lacinia in lacus. In auctor tellus quis consectetur ultricies. Nullam lectus arcu, fringilla a suscipit luctus, porttitor quis justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Pellentesque eleifend mauris imperdiet, maximus purus sit amet, iaculis nisi. Sed dapibus ante eu consectetur molestie. Nullam gravida augue quis sem venenatis eleifend sit amet et orci. Proin ut placerat ex, sed sollicitudin risus. Pellentesque suscipit dui risus, ac elementum nibh eleifend vitae.
Beatome
TEROLDEGO I.G.T. VIGNETI DELLE DOLOMITI
Caratteristiche
Colore rosso rubino forte, al naso forti profumi di piccoli frutti rossi, dal carattere unico, grande struttura, complesso e di inaspettata freschezza.
Vinificazione
Dopo la pressatura il vino fermenta sulle bucce, le quali vengono lasciate a contatto con il vino per ben oltre 30 giorni. Al termine della macerazione riposa per 5 anni in grandi botti di legno ed ulteriori 3 in bottiglia.
Abbinamenti
Carni rosse, selvaggina. Ottimo anche con formaggi stagionati.
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean sollicitudin interdum erat, in placerat orci. Mauris efficitur, sem scelerisque scelerisque elementum, tortor nulla gravida dolor, non egestas nisi orci sit amet ipsum.
Integer vel convallis quam. Vivamus nisi mauris, feugiat in consectetur sed, lacinia in lacus. In auctor tellus quis consectetur ultricies. Nullam lectus arcu, fringilla a suscipit luctus, porttitor quis justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Pellentesque eleifend mauris imperdiet, maximus purus sit amet, iaculis nisi. Sed dapibus ante eu consectetur molestie. Nullam gravida augue quis sem venenatis eleifend sit amet et orci. Proin ut placerat ex, sed sollicitudin risus. Pellentesque suscipit dui risus, ac elementum nibh eleifend vitae.
CANTINA REDONDEL
Una tradizione di famiglia!

CONTATTI
Cantina Redondel
Azienda Agricola
Via Roma, 28
38017 Mezzolombardo (Trento) – Italia
Tel. +39 0461 605861
Cell. +39 347 123456
